Giunsi qui a Campochiaro novelleggiando intimamente !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo gennaio duemilaventicinque, Sant' Almachio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Venni qui a Castelmauro da indigeno: languida, godete !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due gennaio duemilaventicinque, Sant' Adalardo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
"Qui a Campolieto inseguo ideali!" (Danneggiava... divenne trend!)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre gennaio duemilaventicinque, San Daniele di Padova
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Baranello c'è mio cugino: quatto, inventa. Non distrugge !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro gennaio duemilaventicinque, Sant' Abruncolo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui, a Duronia, leggendo incensamenti gin, esigo acquavite !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque gennaio duemilaventicinque, San Deogratias
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
E qui, a Castropignano, gli afidi esigon mele genuine e divine !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei gennaio duemilaventicinque, Epifania del Signore
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Casacalenda: qui vidi entomologi. Utente, inneggeresti !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette gennaio duemilaventicinque, Sant' Alderico
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Busso l'elogio: vidi donne corteggiate ma anche talenti (N.T.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto gennaio duemilaventicinque, Sant' Alberto di Cashel
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Guglionesi, a cena, vivo di gelato ! (fanno biennalmente...)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove gennaio duemilaventicinque, San Fillano Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Gildone giacean tivù: dipingo, e mangio autentica senape !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci gennaio duemilaventicinque, Sant' Agatone Papa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Giunto qui a Limosano vidi una gincana: cedeste, spingei !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici gennaio duemilaventicinque, Sant' Aspasio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Cercemaggiore, defilandosi nonviolente, digiuno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici gennaio duemilaventicinque, San Ferreolo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Fara Filiorum Petri, ingigantendo vicende degne, soccombendo capeggino !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici gennaio duemilaventicinque, San Goffredo di Cappenberg, Monaco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
E' ciclicità: qui a Larino vendo quadri e/o testuggini. M' ingegno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici gennaio duemilaventicinque, San Glicerio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gambatesa: qui giocò, quindicenne, Luigino. Intontendovi...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici gennaio duemilaventicinque, San Botonto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Albeggia: scendo qui a Lucito e i benziani meditano. Esigevano ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici gennaio duemilaventicinque, San Leobazio Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
<< E a Molise, quando tinteggio, incenso giudici ! >>
Ansanti: << Vattene ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette gennaio duemilaventicinque, Sant' Antonio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Castelbottaccio, domate gioie, vidi un Diogene in legno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto gennaio duemilaventicinque, S. Deicolo Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Monacilioni vidi una scena: ontogenetica ! ... Leggende ? (L.V.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove gennaio duemilaventicinque, San Catello
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Matrice mercanteggiavo. Vidi nullatenenti: no assegni !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti gennaio duemilaventicinque, Sant' Ascla Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Casalciprano vidi un veggente: tentennò, mugolò! (N.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventun gennaio duemilaventicinque, San Patroclo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Montagano, inumidendo ceci, vidi un genovese gentile !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue gennaio duemilaventicinque, San Domenico
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Montemitro segnalai liutai in scena: vendevate ginseng !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitrè gennaio duemilaventicinque, Santa Messalina
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Oratino vendo biglie, ginseng, quasi continuativamente
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro gennaio duemilaventicinque, S. Sabiniano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Venni qui a Montenero di Bisaccia . Un no: quivi, gente negligente !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque gennaio duemilaventicinque, S. Bretannione
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Venni qui a Salcito da Mentone. Nevicò. Gioivo ! Ungevi gessetti...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei gennaio duemilaventicinque, San Tito Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui, a San Giovanni in Galdo. Ivi,conseguentemente, elettività !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette gennaio duemilaventicinque, San Vitaliano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui, a Tavenna, nuovo scommettente: gli equini godono di stima ? (G.O.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto gennaio duemilaventicinque, S. Tommaso d'Aquino
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Comiziano vidi gente sognante: languente, sconvenivo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove gennaio duemilaventicinque, San Costanzo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Emma, tracannante: << Qui a Termoli vidi giungere tre antagonisti !>>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta gennaio duemilaventicinque, S.ta Martina Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Giungevo qui a Riccia da Bonn. Gustevolmente, istigo nonnine
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trentun gennaio duemilaventicinque, S. Giovanni Bosco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Ripalimosani conobbi femmine: divorate ruggendo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo febbraio duemilaventicinque, San Raimondo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Degna, gufa: << Qui a Colletorto snidai le bevande, ma i dubbi... >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due febbraio duemilaventicinque, Sant' Adalbaldo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Mirabello Sannitico vidi gran fate: nude e ebbre ! (T.G.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre febbraio duemilaventicinque, Santa Berlinda
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Santa Croce di Magliano rifletto: questi dubbi... gioventù !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro febbraio duemilaventicinque, S. Nicola Studita
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
E, freelance qui a Ururi, i debiti mi cingono qb: selvaggiamente !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque febbraio duemilaventicinque, S. Geniale Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Torrevecchia Teatina bisbiglio.
Disdegnando, mi sfuma menta !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei febbraio duemilaventicinque,
Sant' Amando di Maastricht
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Toro, sceneggiante battaglie, vidi un film e ne abusai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette febbraio duemilaventicinque, Santa Giuliana
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cuoco qui a Trivento, fiduciosamente mangio gelati "Gabon" (B.O.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto febbraio duemilaventicinque, San Giacuto Monaco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
San Biase: qui vidi un coetaneo birbante agevolmente grato ! (B.F.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove febbraio duemilaventicinque, Sant' Ansberto Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui, a Morrone del Sannio, vivo giustificato: eccedevi, Giobbe !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci febbraio duemilaventicinque, S. Troiano Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui ad Altino vidi giunger, imbonendo, cicisbee confuse !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici febbraio duemilaventicinque, S. Secondino
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui ad Armo vidi alcune bionde: biondeggiante, fluisco !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici febbraio duemilaventicinque, San Ludano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Diamine ! Qui a Conselice rinvio i debiti, fronteggio budget ! (B.D.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici febbraio duemilaventicinque, S. Benigno di Todi
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bagnacavallo: qui io, monco, di frequente, distribuii vignette!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici febbraio duemilaventicinque, S. Valentino
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Lugo i quadri di iberici vengon bene. Astigmatica, fingo...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici febbraio duemilaventicinque, Santa Giorgia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Fuggito qui a Ravenna, dislessico, bevo: ammorbiditeci cuvee !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici febbraio duemilaventicinque, S. Maruta Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Campobasso difendesti i geni e gli inetti: elucubravano !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette febbraio duemilaventicinque, San Lupiano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Bomba gestisco (in deroga) tavoli identificanti euro
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto febbraio duemilaventicinque, San Tarasio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
<< Qui a Diano Marina, benevolente, godo di benefici >>
<< Scovi gusti ? >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove febbraio duemilaventicinque, San Dositeo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Imbonitore, venni qui a Carunchio e festeggiai: bevute ! (D.L.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti febbraio duemilaventicinque, Sant' Eucherio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
E qui a Campomarino, nubile ninfa vidi vendere buste giganti !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventun febbraio duemilaventicinque, San Pier Damiani
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Campodipietra benevoli ingegni: subinfeudavate !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue febbraio duemilaventicinque, San Papia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Bonefro, veterana, mangio cetrioli digestivi nel pub ! (P.C.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitre febbraio duemilaventicinque, San Policarpo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ribattevo: << Quindi, giunto qui a Fossalto, vendemmio cabernet ! >> (G.E.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro febbraio duemilaventicinque, San Modesto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Mafalda: giunto qui in giugno, c'è neve, venti bisce. Equilibri !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque febbraio duemilaventicinque, San Luigi
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
In giugno, qui a Boscoreale, sfamai dei beneventani stufi, vinti...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei febbraio duemilaventicinque, San Faustiniano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Sfasamenti: Qui a Brusciano, veggente, vidi ben sei bettole !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette febbraio duemilaventicinque, San Besas
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Borgomaro vidi tanti funamboli, contegnose venete...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto febbraio duemilaventicinque, San Romano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Ranzo vidi abiti in spugna con design retrò: gemellammo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo marzo duemilaventicinque, Sant'Albino di Angers
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Terzigno, se digiuna, accasavo maledicendo salumi lucani !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due marzo duemilaventicinque, San Luca Casali da Nicosia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Torre Annunziata: qui vidi legger telegrammi. Silente, cadevo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre marzo duemilaventicinque, Sant' Artellaide Vergine
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Arzano: qui vidi equini: raccostamento, lustreggiammo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro marzo duemilaventicinque, San Casimiro
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Celenza sul Trigno vidi acque. E montagne non monocolori !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque marzo duemilaventicinque, San Conone l'ortolano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Civezza, epicureggiando, vidi settentrionalismo. Amen !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei marzo duemilaventicinque, San Vittore di Piacenza
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Carbonara di Nola: qui , lutto. Muti giuristi, veemenze. Gemeste !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette marzo duemilaventicinque, Sant' Eubulio Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Pietraferrazzana, cosmetologo, etologo, vidi documenti adulanti (senza inganni) su nozze : eccellemmo, lusingo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto marzo duemilaventicinque, San Faustino dell' Incarnazione (Manuel Miguez Gonzalez) Sacerdote Scolopio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Caivano, sdolenzendomi, vaneggio: veterocomunismi...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove marzo duemilaventicinque, San Domenico Savio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Casandrino, muta, dormii leggermente. Ricevevo zittii !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci marzo duemilaventicinque, San Vittore Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
A Casavatore giungon iniqui dilemmi Zen: denunci dimorfismi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici marzo duemilaventicinque, San Firmino di Amiens
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Molini di Triora cupe degenze. Svaccando, mangio buridda !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici marzo duemilaventicinque, San Bernardo di Capua
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Calvizzano, immiserendo, dipingo : cinguetterei !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici marzo duemilaventicinque, San Pienzio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Rezzo, arcigno, litigioso mandante, traduceva quiz ! (M.L.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici marzo duemilaventicinque, San Lazzaro
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a San Lorenzo al Mare minacci, cogiti. Vidi un quiz e dei TG !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici marzo duemilaventicinque, Santa Leocrizia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Montazzoli, disorganicamente, seguivi decani !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici marzo duemilaventicinque, San Taziano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Mozzagrogna disposi investimenti. E lui: << Accreditate ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette marzo duemilaventicinque, San Patrizio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Qui a Borrello, giudiziosamente, mitigandovi account !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto marzo duemilaventicinque, San Braulio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )