Menu principale:
Santa Maria Hoè (LC). Lì vidi molti posteggi superbi. Dedurne: geni !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo aprile duemilaventidue, San Gilberto di Caithness
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Anzano del Parco (CO). seguivi idee: un luogo simile divide? Venite !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due aprile duemilaventidue, San Nicezio di Lione Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Longhena . Chi vi dimora da turista crede di eccepire: esulti! (G.R.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre aprile duemilaventidue , San Riccardo di Chichester
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Pieve Ligure (GE) . Qui , russi dotti e padani moderati: parlottino !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro aprile duemilaventidue, San Pietro di Poitiers
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Osmate (VA) : qui, umili residenti epicureggianti parlan di idre
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque aprile duemilaventidue, Santi Martiri di Persia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Macherio : vado su in paese a pitturare gelidi attici, lune... (G.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei aprile duemilaventidue, Sant' Eutichio Patriarca
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Rovellasca . Già desti, redigete, desumete: un paesino pulito !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette aprile duemilaventidue, San Pelusio Sacerdote
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Spinone al Lago : dotto, giungendo io vidi tre amici eruditi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto aprile duemilaventidue, San Dionigi di Corinto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Selve Marcone : e, venuto lì, soggiogavo due oriundi pedanti ! (U.V.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove aprile duemilaventidue, Sant' Ugo di Rouen Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Varano Borghi . Lì fui preda di scuteristi: deducente, gemellai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci aprile duemilaventidue, San Fulberto di Chartres
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gargallo : mi candidai lì . Paese di gente mite, mugugnavan ! (I.U.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici aprile duemilaventidue, Santa Gemma Galgani
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Banchette : paesino ideale . E, demiurgo, divulgo in CDROM ! (D.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici aprile duemilaventidue, Sant’ Erchembodone
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Barzana . Gaudente , domiciliai lì: dovete perseguitarmi ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici aprile duemilaventidue, San Marzio Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Alzano Scrivia (AL) . Udite: "Qui, timido deputato... sunteggerei…"
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici aprile duemilaventidue, Sant' Eustazio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Occhieppo Inferiore: qui, al culmine, evitai avventura in DVD ! (Edgardo Scagnassi)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici aprile duemilaventidue, S. Paterno di Avranches
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Roncello (MB). Guidare un paese di giuste idee, ivi già ben espletate ? PD !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici aprile duemilaventidue, San Benedetto Giuseppe Labre
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Blello. C'era prevendita di gateau suino: disagi. Stimai: cedete !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette aprile duemilaventidue, S. Landerico Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Duno: lì ritmi, voci. Gustai pere, ma la gastroduodenite...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto aprile duemilaventidue, Sant' Ursmaro
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Massa di Somma (NA). Ivi decongelano: privilegiai desuetudine
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove aprile duemilaventidue, S. Emma di Sassonia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Molino dei Torti (AL) : ivi, individuata passeggiante, che nausea !!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti aprile duemilaventidue, S. Anastasio di Antiochia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ripalta Guerina (CR) : ivi, desunto gaudente e desolato, smentivo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventuno aprile duemilaventidue, Sant' Aristo Sacerdote
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Trivolzio (PV) . Guardate: adulo un paese indipendente ! Seguitemi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue aprile duemilaventidue, Sant' Opportuna di Seez
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Strambinello (TO) : ivi guardai gadget depauperati: e venderli ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitre aprile duemilaventidue, S. Adalberto di Praga
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Albiolo . Qui, avvertii: " Un gregge perduto disattentamente!"
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro aprile duemilaventidue, Sant' Egberto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cusano Milanino (MI) : qui vidi pedalare veggente truce !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque aprile duemilaventidue, San Marco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Imbersago (LC) . Palese, in paese: due dotti universitari divagano !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei aprile duemilaventidue, San Pascasio Radberto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Isole Tremiti : "GAT", un brevetto pedonale danese, ivi adeguato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette aprile duemilaventidue, San Teodoro Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bolzano Novarese? Lì fruii di tre posteggi auto medi: divideste!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto aprile duemilaventidue, S. Afrodisio di Beziers
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Campione d'Italia : lì evitai guadagni...e nessun vendeva ! ( Ettore R.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove aprile duemilaventidue, S.ta Caterina da Siena
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Furore (SA) : in paese vidi gomitoli di lana "dugento", ultraleggera !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta aprile duemilaventidue, San Gualfardo, Religioso
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Mozzo. Ivi notai un'insegna " Zuppa d'aglio" : ideeremo eremitaggi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo maggio duemilaventidue, Santi Orenzio e Pazienza
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Luvinate (VA) : ivi, sgamando "Egeo", un segugio addomesticato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due maggio duemilaventidue Sant' Atanasio Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Romallo (TN) : ivi, giungendo giù, disegnai dame vegetariane
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre maggio duemilaventidue, San Giovenale di Narni
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Azzio (VA) . Qui in paese, grato, indulgo in linguaggio: dibattemmo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro maggio duemilaventidue, San Paolino Bigazzini
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Jerago con Orago (VA) : qui, a dieta, mangio muggini, sei spuntini medi...sfalsando
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque maggio duemilaventidue, San Martino di Finojosa (Soria, Spagna)
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Burago di Molgora : ivi vidi gente (mite, nè geme) e un'agenda disattesa...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei maggio duemilaventidue, Santa Benedetta di Roma Vergine
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Isola delle femmine . Ivi tatuai, degustando omaggi: la vita ! (G.T.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette maggio duemilaventidue, Santa Flavia Domitilla
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Alserio : ivi , desnudo, godetti di bagni. Gusteremmo gateau ? Godo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto maggio duemilaventidue, San Desiderato di Bourges
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Vercurago (LC). Ivi, un'esondazione modesta. Mò, Giove vaneggiò !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove maggio duemilaventidue, San Geronzio di Cervia Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lacco Ameno (NA) . Ivi, godetti di muggini semiduri: reagire !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci maggio duemilaventidue, San Cirino Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cavallasca (CO).Giungendo, riappacificato, muggendo inizio mutui da indigente .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici maggio duemilaventidue, Sant' Ignazio da Laconi Frate cappuccino
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lallio . C'è un gatto: vidi che , dedito a dimagrire, mangiò semi ! (G.U.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici maggio duemilaventidue, Sant' Achilleo Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Vestreno (LC) . Lì, ateo, indulgo in magie: guadagni immediati! (A.D.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici maggio duemilaventidue, San Natale di Milano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Paladina: qui, gottoso, mangi crauti medi e gemi: divulgo ! (E.T.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici maggio duemilaventidue, Sant' Ampelio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Costarainera (IM) : qui mangio e leggo. Tu bevi ed indulgi ! (D.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici maggio duemilaventidue, San Liberatore
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Buguggiate (VA) . Lì, su giacigli, meditabondo...idee ? No: buddismo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici maggio duemilaventidue, Sant' Ubaldo di Gubbio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gorle: ivi segui due arcieri, soggetti mesti. Davanti, dettammo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette maggio duemilaventidue, S. Vittore Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Pescate (LC) : e lì, domato mugugni, vidi fido gelataio di stagione!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto maggio duemilaventidue, San Felice di Spalato
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Samone (TO). Lì vidi gente giovane: giungendo, mi coadiuva !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove maggio duemilaventidue, Sant' Evonio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Salerano Canavese (TO). Ivi , due buddisti ammansiti: giganteggio !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti maggio duemilaventidue, Sant' Anastasio di Brescia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Suello. Ivi giunto, mi annoio. Ma giunge (dote) un tegame di fave, erbe: mi fa bene !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventun maggio duemilaventidue, Santi Beinio, Fabio, Emanuele e Fermo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
San Didero (TO). Lì vive gente umile, amareggiata: uditi, mugugnai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue maggio duemilaventidue, Santa Giulia Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Monte Marenzo (LC): viaggiando... ed ivi giunto, inseguo metafore !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitre maggio duemilaventidue, San Fiorenzo Monaco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Dazio (SO). Qui vidi un letterato (M.G.). Lui mormorava: << Leggete, genti ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro maggio duemilaventidue, S. Zoello Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Camburzano: ivi, essendovi quiete, giungendo ( e mai dileggiante) meditai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque maggio duemilaventidue, San Senzio di Bieda
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Castelnuovo Bozzente: nomade gigioneggiante, unendomi vi giunsi e meditai
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei maggio duemilaventidue, San Guinizzone Monaco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Medolago. Genti: ivi stetti mesi , trasmettendo video uruguagi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette maggio duemilaventidue, S. Restituto di Roma
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Tinnura: Ivi leggo, gusto. Godo di selvaggina. Timeout: tedeum !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto maggio duemilaventidue, San Giusto di Urgel
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gemonio (VA). Ivi, vendemmiando,mugolavano: suggerii dissetante !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove maggio duemilaventidue, San Massimo di Verona
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Verdellino. Ivi, in onda, mi saziai struggentemente: guadagno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta maggio duemilaventidue, San Venanzio di Lérins
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lurago Marinone (CO) : addentate, vi mangiai due testuggini ! (M.M.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trentun maggio duemilaventidue, Sant' Ermia di Comana
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Barone Canavese (TO): lì, dedito, pingue, mangio muggine. E tu ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo giugno duemilaventidue, Sant' Enecone Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Santo Stefano al Mare. Due guide: Immondo, ruggivi: << Giudei ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due giugno duemilaventidue, Sant' Erasmo di Formia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Laigueglia (SV) . Rodammo indigeni: uno/due soggetti gaudenti…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre giugno duemilaventidue, Sant' Adamo di Guglionesi
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Quaranti (AT). Qui , ignudo, evolvendo, udir mugolii: insoggettii !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro giugno duemilaventidue, San Quirino di Tivoli
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Veduggio con Colzano. Qui, guidato, degustai. Emendai: reagiste !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque giugno duemilaventidue, S. Doroteo di Gaza Asceta
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Grinzane Cavour . Mite feudo, fui lì: assaggiai degne uve gialle !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei giugno duemilaventidue, S. Colmoco, Vescovo in Scozia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto
Pedaso . Udite: lì, giungendo, vidi gente toscana munger: timor !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette giugno duemilaventidue, Sant' Andronico di Perm
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Montorfano. Lì, gente guidata (uno-due ugonotti), vi sfida: GO !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto giugno duemilaventidue, San Fortunato di Fano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Nogaredo (TN). Giungendo lì vidi reduci: adagiavi cornamuse !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove giugno duemilaventidue, San Riccardo di Andria
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Modolo. Giunsi in divisa, giudizi adeguati: guancette, faccine…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci giugno duemilaventidue , Santa Faustina di Cizico
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
San Giorgio su Legnano. Giunto in una viuzza, scendo, convalidando: << Dategli medaglina ! >> (D.F.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici giugno duemilaventidue, San Giovanni da San Facondo Gonzalez de Castrillo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Verano Brianza (MB). Giunto lì, vedo guide: vo adescando. Se godo, mi giudicano ! (G.D.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici giugno duemilaventidue, San Bardone (Bardo) di Magonza Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Daverio (VA): giunto lì, agii seguendo tremendi cinguettamenti !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici giugno duemilaventidue, Sant' Aventino Eremita
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Quintano (CR). Qui seguii due apolidi: dottoreggiai, deglutivamo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici giugno duemilaventidue, S. Proto di Aquileia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Berzano di Tortona. Qui vidi un gregge, disguidi, legumi: sfiduci ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici giugno duemilaventidue, S. Isfrido di Ratzeburg
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Quassolo (TO): ivi, nudi, munger greggi ? Candiderei maieutici !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici giugno duemilaventidue, San Quirico Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Clivio (VA). Giunsi in estate, autogestendomi: adagiate budget !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette giugno duemilaventidue, Sant' Avito Abate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cividate Camuno. Gente seria, lì sudan. Io, dotto, tuonai: << M' aggrego ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto giugno duemilaventidue, Sant' Erasmo Anacoreta
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cirimido. Lì, saune. Gente gusta uova. Mondaneggiò, deludendovi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove giugno duemilaventidue, S. Modesto Andlauer
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Solbiate Arno (VA): ivi , in gita, giungente demodée, mugugno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti giugno duemilaventidue, San Gobano Eremita
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Visco (UD): lì , noto, in sogno vidi una vedova gemente mugugnare !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventun giugno duemilaventidue, San Raimondo Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lomagna: ove giunsi, testa rude, di giovedì; tuonò, mungemmo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue giugno duemilaventidue, San Tommaso Moro
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Casciago (VA) : giunto lì da Dalmine,vento: GRRR !!! Feci (bene) unguenti !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitre giugno duemilaventidue, San Lanfranco Beccari
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Castronno (VA) . Qui vidi linguiste, dei pettegoli: mugugniamo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro giugno duemilaventidue, San Simplicio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bardello (VA): qui, angusti cementi. Giunto degente, digiunavo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque giugno duemilaventidue, Sant' Adalberto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Oliva Gessi (PV): giunsi lì guarito e, d'istinto, nuove idee amene ! (G.U.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei giugno duemilaventidue, Santi Salvio e Superio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Novedrate: lì, temendo testuggine, vidi due grattuge, sei mugnai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette giugno duemilaventidue, S.ta Guddene Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Valmorea (CO) . Ivi , giungendo, vedo gente, usanze, gustanti: attingo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto giugno duemilaventidue, Santa Vincenza Gerosa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Parolise (AV). Giunto lì vidi geni, poeti. Ognun duetta: egemone, vo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove giugno duemilaventidue, Santi Pietro e Paolo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Besano (VA). Venni lì e, indulgente sui dogmi, gattopardo turgido !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta giugno duemilaventidue, San Teobaldo di Provins
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )