Menu principale:
Ma di minuscolo, ameno, v'è Atrani !Indugi ? Plagi !(Goethe)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo gennaio duemilaventidue, Sant' Almachio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Miagliano è un borgo, sul Cervo. Dei dati? Ne udii: Gadda e Dante
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due gennaio duemilaventidue, Sant' Adalardo di Corbie
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Fiorano al Serio , in evidenza. Odi mugugni? V'è gente in tende !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre gennaio duemilaventidue San Fiorenzo di Vienne
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Conca dei Marini (SA), v' accoglie. Quaggiù, tuttotondo, timo: sedete !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro gennaio duemilaventidue, Sant' Abruncolo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Roccafiorita (ME). Vengo qui, senese esule, godendo, digiunando !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque gennaio duemilaventidue, S. Edoardo Confessore
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Solza: emigrai in giugno. Assuefatto da danze, celere, vendei !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei gennaio duemilaventidue, San Carlo da Sezze, frate
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Maslianico : un giovane, al gelo, nudo, gemette. Intendesti o…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette gennaio duemilaventidue, San Tillone Monaco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
<< San Lorenzo al Mare (IM) : in giugno, ho dei cabotaggi tutti i giovedì >>
<< Io e te? >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto gennaio duemilaventidue, San Giorgio il Chozibita, Eremita
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Casavatore (NA): emule del "Giungon lì giovani donne dominicane…"
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove gennaio duemilaventidue, San Marcellino di Ancona
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Piario. Educo gli indigeni: << Udite? gas ! >> ...ed io me ne vo in tenda !.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci gennaio duemilaventidue, San Petronio di Die
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Pecco (TO): paese di saggi. Lì, individuai un Savoia in mutande: nega !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici gennaio duemilaventidue, Santa Speciosa di Pavia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Longone al Segrino (CO) è degno feudo, individuabile: dimagrirete !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici gennaio duemilaventidue, San Ferreolo di Grenoble
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Viganò (LC) , dove, se emigri, i "Re" erigon giudizi, editti: tu andrai?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici gennaio duemilaventidue, S. Agrizio di Treviri
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Curti (CE). Qua e là , ad ogni angolo, individuo nette sedi: falegnami!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici gennaio duemilaventidue, San Felice da Nola
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ventotene. Quaggiù v'è un'isola: dieci meriggi da Dio. Brindiamo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici gennaio duemilaventidue, S. Viatore di Bergamo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Arizzano: lì, dediti, in giugno, vi s' ode musica idonea. Godetene !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici gennaio duemilaventidue, San Tiziano di Oderzo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Crosio della Valle (VA): e se vieni, e non indugi (temi ernie ?), in suggestiva tenda, t'adegui !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette gennaio duemilaventidue, Santa Roselina di Villeneuve Vergine
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Camparada: lì attendo (ore ed ore) un incentivo. Istigai, muggisti !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto gennaio duemilaventidue, Santa Prisca Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Caines? Me ne vado lì in giugno. Forestiero, indugiandovi: educa !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove gennaio duemilaventidue, S. Arsenio di Corfù
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lirio: niente amata, vi giunsi tra bandoneon e dame suggestive !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti gennaio duemilaventidue, San Sebastiano Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ferrera di Varese: lì vidi un uomo gentile (Augusto), un guitto e, imitando un gitano, Ugo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventun gennaio duemilaventidue, Santi Fruttuoso, Augurio ed Eulogio Martiri
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Brunello (VA): in estate, gigione, vi individuai due donne degne (M.N.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue gennaio duemilaventidue, S. Blidranno di Vienne
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Montello: ivi sudai ; rassegnatamente, vidi gente guineana
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitrè gennaio duemilaventidue, Santa Messalina
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Oggi, ventiquattro gennaio duemilaventidue, San Francesco di Sales Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lambrugo (CO): giovane genetista di Enna, venni qui, in un eden: ite !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque gennaio duemilaventidue, San Bretannione
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Malgrate: podestà, venni negli anni venti. Uomo, osai, guadai ! (A.E.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei gennaio duemilaventidue, Santa Paola Romana
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cremella: gente genuina, vi giunsi in estate. Divagamento... tedio ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette gennaio duemilaventidue, Sant' Angela Merici
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Dolzago: ivi, sognavi. Giunta lì, ho tentennato adeguatamente...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto gennaio duemilaventidue, Sant' Agata Lin Zhao
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Comiziano (NA): venni lì, suggestionavano: godute vendette !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove gennaio duemilaventtidue, San Costanzo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Meri (ME): transitando lì, due agguati (TNT): emarginavano aretine
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta gennaio duemilaventidue, Santa Martina Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Brunate (CO). Soggiungi: << Lì, investente giù, non vado mai a donne ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trentun gennaio duemilaventidue, San Giovanni Bosco
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Masciago Primo (VA): borgo pieno di gaie vedove bruttine, pulsa ! (F.N.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo febbraio duemilaventidue, Sant' Agrippano Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Vedano al Lambro? In fuga, congedi gente esausta: beduini, devoti...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due febbraio duemilaventidue, S.ta Giovanna de Lestonnac
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Borgo di Terzo (BG): lì vagiti, sudan. Freudianamente esitai, amai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre febbraio duemilaventidue, S.ta Maria di Sant'Ignazio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bregano (VA): qui disgelo eluse fotoperiodo, distribuì umidità !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro febbraio duemilaventidue, S. Isidoro di Pelusio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Carzano (TN): qui vidi isbe, un daino ed efebi. Demagogo, cumulai !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque febbraio duemilaventidue, San Domiziano Duca
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cortina sulla strada del Vino. Geme: << Astemi o agi? E bere è ambiguo ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei febbraio duemilaventidue, S. Matteo Correa Magallanes
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Terzorio (IM): lì, grandemente obesa, vidi buon asfalto euganeo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette febbraio duemilaventidue, San Lorenzo Maiorano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
San Nazzaro (BN): lì vidi gente e, benedetto, gioii: muovevo fiuto !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Oggi, otto febbraio duemilaventidue, Sant' Invenzio (Evenzio)
Ponte Gardena: un borgo ove vidi dei bei fiori. Rassettammo muli !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove febbraio duemilaventidue, S.S. Primo e Donato Martiri
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Vajont: in zona c'era diga (omissis). Ho idee lucide, flegree, e dubbi...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci febbraio duemilaventidue, San José Sanchez Del Rio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Castelmarte. Fuorisede, venni in borgo e v' abitai: guide ignude.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici febbraio duemilaventidue, Santa Sotere Vergine
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Castel Rozzone (BG) . Gli obesi: << In giugno, lì, odi Didone: fame di uova ! >>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici febbraio duemilaventidue, San Goslino (Gozzelino)
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Marzio (VA): Lì , con budget, debitore, festeggiai: derubino !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici febbraio duemilaventidue, San Gozberto
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Aicurzio (MB): vi guido qui. D'altronde, si mangiò bene... ed è fattore !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici febbraio duemilaventidue, S. Zenone di Roma
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bedero Valcuvia : Qui , supino, dibatterei di forme, segni, gene !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici febbraio duemilaventidue, San Severo Prete
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Zumaglia (BI) : Nè mentii, vedendo borgo: si edifica ? Desumete: Sì !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici febbraio duemilaventidue, San Simeone di Metz
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gifflenga (BI). Lì i sabaudi videotrasmettono: se va, audience !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette febbraio duemilaventidue, San Flaviano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ternengo (BI). Biete, timo. Fidati: luogo unico, da esodo ! Ti va ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto febbraio duemilaventidue, San Teotonio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Grantola (VA). C'è un borgo e, udendo bibbie, si anima: fidatevi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove febbraio duemilaventidue, San Barbato
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
-
Cassago Brianza . Giunto lì ebbi un event-food-video: medierete ?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti febbraio duemilaventidue, San Zenobio Sacerdote
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Baranzate (MI): lì è un feudo autogestito. Ungendo, sì, bevvi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventuno febbraio duemilaventidue , Sant’ Eustazio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Sangiano (VA). Le guide (vieppiù defedati): "Bel borgo? Di più: merita !"
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue febbraio duemilaventidue, S. Papia di Gerapoli
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Valnegra (BG): lì gente buona, ama. Distribuì fumetti... e rodevi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitre febbraio duemilaventidue, Santa Milburga
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Inarzo (VA): qui , gente ben motivata vietò il budget fuori sede !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro febbraio duemilaventidue, Sant' Evezio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Montescano . Qui vidi gente infeudata: abusivo, giubilereste !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque febbraio duemilaventidue, Sant' Eustasio
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Zimone (BI): da forestiera andina, vi prefiggevo gli studi.. aeiou...b...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei febbraio duemilaventidue, San Porfirio di Gaza
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Grandate : inebriato, lì vidi mega-feste, tuoni, bevute, sonno !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette febbraio duemilaventidue, Sant' Onorina
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Rodero (CO): lì , geofauna. Indignato, debuttando bestemmiavo in TV !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto febbraio duemilaventidue, San Romano di Condat
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Lozza (VA). Dosammo borgo d'abitudini genuine: rappresenteranno inserendo tram ?!?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, primo marzo duemilaventidue, San Pietro Ernandez ,San Bertrando , San Bono
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cazzano Sant' Andrea : lì vedemmo gelatai, due guru ed iglù
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, due marzo duemilaventidue, Santa Angela de la Cruz
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Grezzago (MI): là curai due DVD, feste hi-tech. Otterrei mulinelli !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tre marzo duemilaventidue, S.ti Fratelli Chercheulidze
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Quagliuzzo (TO): qui, ergonomo antifumo, vidi torchiare e saldare
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattro marzo duemilaventidue, S. Fozio, Archelao, Quirino
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Monte Cremasco : qui (udite) vidi sigaraia, geofaune, donzelle !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, cinque marzo duemilaventidue, San Teofilo di Cesarea
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Calvizzano (NA): guest di dimore umide, disdegno geometra !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sei marzo duemilaventidue, San Crodegando di Metz
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Trezzano Rosa (MI). In festa , attesi due guide : regalmente dive !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sette marzo duemilaventidue, Santa Teresa di Firenze
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Bizzarone. Note: lì, temo, vidi modesta geofauna, un gasdotto…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, otto marzo duemilaventidue, Santo Stefano d'Obazine
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Frattaminore (NA). Sognavo vacanze lì. Deduciamo : surmenage !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, nove marzo duemilaventidue, Santa Francesca Romana
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Gavazzana (AL): lì case , educazione, giusti metodi. Ridendo, mungi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dieci marzo duemilaventidue, Santa Ugolina de’Cazzanis
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cavizzana (TN). E dedusse: lì, in condominio, ci autodistruggiamo !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, undici marzo duemilaventidue, San Costantino di Scozia
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Colazza (NO). Mugugni, dipani: "Giù in paese ho sempre dei DVD, gadget.."
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, dodici marzo duemilaventidue, San Giuseppe Zhang Dapeng
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Presezzo . Il "comitato reddituari" , in paese, m' individuò: GENI ! (G.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, tredici marzo duemilaventidue, San Pienzio di Poitiers
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Correzzana . Qui, leggiadro autodidatta, m'illusi: vizi? No ! Modem !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quattordici marzo duemilaventidue, S. Lazzaro di Milano
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cavaria con Premezzo : qui mi aggiudicai una "Panda Stile D."
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, quindici marzo duemilaventidue, San Zaccaria Papa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Borgio Verezzi : lì, già dando gianduia, c'è entusiasmo, mi adulan !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, sedici marzo duemilaventidue, San Giuliano di Anazarbo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Coazzolo (AT) . Decidetevi: ivi si versi Asti Spumante. Godremo ! (G.U.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciassette marzo duemilaventidue, S. Patrizio Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Chiusano d'Asti (AT) : viti, giga-toma, mandorle, lardo, orzo e... vedute !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciotto marzo duemilaventidue, San Salvatore da Horta
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Guazzora (AL) : indi, degnando Edmond, ivi già cammino su tante vie !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, diciannove marzo duemilaventidue, Sant' Amanzio di Gand
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Rezzago . Ivi, vidi il demanio: t' assegnò multe, estenuando ! (N.I.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venti marzo duemilaventidue, San Leonzio di Saintes
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Introzzo : lì sostammo . Ho un guadagno da renne e tinteggiavo (U.V.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventuno marzo duemilaventidue, Sant' Agostino Zhao Rong
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Dizzasco (CO) : ma lì (parevan menù) guadagnate due aperitivi !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventidue marzo duemilaventidue, San Zaccaria Papa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Monguzzo . Segnalo area: niente umidità; vidi frutti, Vermeer. (R.M)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventitrè marzo duemilaventidue, San Frumenzio Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Luzzana: qui incentivano "Aree S.O.S." dimostrative. E' Legittimo. Grata, udì divagare !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventiquattro marzo duemilaventidue, Santa Caterina di Svezia, Religiosa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Cassina Rizzardi (CO) : ivi, equo, potavo, dipingevo due tele magnum…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, venticinque marzo duemilaventidue, S. Procopio di Sazava
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Riva Ligure (IM) : essendo in "zona trading", divulgo temute meduse !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisei marzo duemilaventidue, San Ludgero di Munster
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Strozza: lì, venerdì, in strada, meditai e pregustai un motivo d'energia maldestra
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventisette marzo duemilaventidue, Sant' Alessandro di Drizipara , Martire
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Civezza (IM) : Lì, tremolavo e godetti di unguento. Spesso pregustavo pesce (Anna Bova)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventotto marzo duemilaventidue, San Giuseppe Sebastiano Pelczar Vescovo
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Albizzate (VA). Lì, infreddolito , muto, ergendomi vedevo un guru ! (G.S.)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, ventinove marzo duemilaventidue, S. Ludolfo di Ratzeburg
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Trezzone (CO). Lì vidi un magro asino sudare: summit, adagiaste !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trenta marzo duemilaventidue, San Zosimo di Siracusa
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )
Ronago : lì godo di unguenti. Ruvidamente, zumaste !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Oggi, trentuno marzo duemilaventidue, San Guido
(Nulla più di un anagramma, le due parti a confronto ! )